Privacy Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), e in relazione ai dati personali di cui lo Studio Legale Mandelli entrerà nella disponibilità a seguito delle attività da lei richieste, Le comunichiamo quanto segue:

Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali

Titolare del trattamento è lo Studio Legale Mandelli (p.i. 02240091203) in persona dell’avv. Elisabetta Mandelli (di seguito indicato anche come “professionista”) con domicilio eletto presso lo Studio Legale Mandelli in Bologna Via Marconi n.7. Il Titolare può essere contattato mediante la PEC disponibile sulla scheda professionista sul sito del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna.

Finalità del trattamento dei dati

Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale. I suoi dati saranno trattati anche al fine di:

  • adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
  • rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente.

I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

Base giuridica del trattamento

Lo studio del professionista tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:

  • sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
  • sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul professionista; Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione del contratto di cui Lei è parte o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.

Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previsti, da norme di legge o regolamento.

Comunicazione dei dati

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a terze parti come le seguenti:

  1. consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  4. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge;

Profilazione e Diffusione dei dati

I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

Diritti dell’interessato

Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

  • chiedere al professionista l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
  • richiedere ed ottenere dal professionista – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali –www.garanteprivacy.it).

Informazioni generali sui Cookie

Cosa sono i Cookie
I cookie sono informazioni memorizzate mediante il browser quando viene visitato un sito web con un qualsiasi idoneo dispositivo (come un pc, un tablet o uno smartphone). Ogni cookie contiene diversi dati (ad es., il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.), può rimanere nel sistema per la durata di una sessione (sino alla chiusura del browser) o per lunghi periodi e può contenere un codice identificativo unico.

A cosa servono
I cookie sono utilizzati per diverse finalità a seconda della loro tipologia: alcuni sono strettamente necessari per la corretta funzionalità di un sito web (cookie tecnici), mentre altri ne ottimizzano le prestazioni per offrire una migliore esperienza all’Utente o consentono di acquisire statistiche sull’utilizzo del sito, come i cookie analytics o consentono di visualizzare pubblicità personalizzata, come i cookie di profilazione.

Come disabilitarli
È possibile disabilitare i cookie sia mediante le impostazioni del browser (par. “Come disabilitare i cookie?”) sia mediante i meccanismi resi disponibili da alcune terze parti (paragrafo “Cookie utilizzati in questo sito”).

Cookie utilizzati in questo sito

Cookie tecnici

Questo sito utilizza solamente cookies strettamente necessari al suo funzionamento che non possono essere disattivati ed opera nel rispetto delle normative sulla privacy.

Nome: cookieconsent_(valore)
Durata: 1 anno
Descrizione: ricorda il dispositivo per impedire di visualizzare il banner sui cookie nelle visite successive.

Nome: _icl_current_language
Durata: 1 giorno
Descrizione: in un sito multilingua memorizza la lingua corrente

Come disabilitare i cookie?

Controllo tramite browser
I browser comunemente utilizzati (ad es., Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari) accettano i cookie per impostazione predefinita, ma tale impostazione può essere modificata dall’Utente in ogni momento. Ciò vale sia per i pc sia per i dispositivi mobile come tablet e smartphone: è una funzione generalmente e diffusamente supportata.

Pertanto, i cookie possono facilmente essere disattivati o disabilitati accedendo alle opzioni o alle preferenze del browser adoperato e generalmente possono essere bloccati anche i soli cookie di terze parti; in linea generale, tali opzioni avranno effetto solo per quel browser e sul quel dispositivo, salvo che non siano attive opzioni per unificare le preferenze su dispositivi diversi. Le istruzioni specifiche possono essere reperite nella pagina delle opzioni o di aiuto (help) del browser stesso. La disabilitazione dei cookie tecnici, tuttavia, può influire sul pieno e/o corretto funzionamento di diversi siti, incluso questo sito.

Di norma, i browser oggi adoperati:

  • offrono l’opzione “do not track”, che è supportata da alcuni siti web (ma non da tutti). In tal modo, alcuni siti web potrebbero non raccogliere più taluni dati di navigazione;
  • offrono l’opzione di navigazione anonima o in incognito: in tal modo non saranno raccolti dati nel browser e non sarà salvata la cronologia di navigazione, ma i dati di navigazione saranno comunque acquisibili dal gestore del sito web visitato;
  • consentono di eliminare i cookie memorizzati in tutto o in parte, ma alla nuova visita ad un sito web vengono di norma installati ove tale possibilità non venga bloccata.

Si indicano i link alle pagine di supporto dei browser maggiormente diffusi (con istruzioni sulla disabilitazione dei cookie su tali browser):

Strumenti on line
Si segnala che dal sito https://www.youronlinechoices.com/it/ è possibile non solo acquisire ulteriori informazioni sui cookie, ma anche verificare l’installazione di numerosi cookie sul proprio browser/dispositivo e, ove supportato, anche di disabilitarli.